Il progetto iCar di Apple è stato avvolto nel mistero sin da quando è stato annunciato, ma recentemente un rapporto di Bloomberg ha affermato che il auto Apple sarebbe stata lanciata non appena 2026 con un prezzo inferiore a 100 euro.

Potrebbe essere una mossa entusiasmante per il gigante della tecnologia, ma gli scettici dubitano ancora che il progetto possa essere rivoluzionario come l'iPhone o l'iMac. Ad aggiungere benzina a questo fuoco, l'artista digitale Emre Husmann ha creato un rendering non ufficiale di come potrebbe essere l'Apple Car (o "iV").
I rendering mostrano un elegante minivan progettato con particolare attenzione allo spazio interno e al comfort. Come riporta Bloomberg, esso aura ancora volante, pedaliera e altri comandi manuali; tuttavia, avrà anche capacità di guida autonoma quando arriverà sul mercato nel 2026. Il design dell'auto si ispira al Canoo Lifestyle Vehicle e al Tesla Model X: altri due veicoli autonomi attualmente in fase di sviluppo da parte di concorrenti come Waymo e Tesla.

I rendering mostrano anche ruote da 26 pollici ricoperte di vernice mimetica completa per renderlo più realistico. L'artista ha poi portato la sua creazione a Toronto per un'esposizione pubblica (dandoci un assaggio di come potrebbe essere questo veicolo futuristico se dovesse mai uscire di produzione).
Resta da vedere se Apple riuscirà a rivoluzionare i trasporti con il suo progetto “iCar” come ha fatto con i propri dispositivi mobili nel 2001 con l'iPod originale. Ma una cosa è certa: i rendering di Emre Husmen hanno sicuramente suscitato entusiasmo e anticipazione per ciò che riserva il futuro.






