La Lamborghini Revuelto ha recentemente fatto scalpore nel mondo automobilistico per il suo impressionante potenziale prestazionale. Tuttavia, gli appassionati non dovrebbero trascurare l'Aventador, soprattutto il modello SVJ, che offre ancora molte caratteristiche e funzionalità interessanti.

Nell'agosto 2018, Lamborghini ha presentato l'Aventador SVJ, nota come l'auto di serie più veloce che abbia mai girato intorno al Nurburgring Nordschleife. L'auto presenta un design opulento, che ricorda l'iconico Countach LP5000 QV, con caratteristiche aerodinamiche audaci, spoiler e abbellimenti in fibra di carbonio. La sua velocità impressionante e l'aspetto stravagante ne fanno una stella tra le offerte di Lamborghini.
La SVJ era una macchina magnifica appena uscita dalla fabbrica, ma il proprietario di questo modello specifico voleva una modifica: un cambio di ruote. I cerchi neri lucidi standard sono stati sostituiti con un set personalizzato di Strasse e la trasformazione è stata notevole. Le nuove ruote presentavano centri in fibra di carbonio, hardware nascosto e cappucci di chiusura centrale in fibra di carbonio. Non erano solo stupefacenti ma anche enormi, con una dimensione di 20×9,5 nella parte anteriore e 21×13 nella parte posteriore.

Negli ultimi tempi le ruote in fibra di carbonio sono diventate sempre più popolari, ma va notato che non sono realizzate interamente in carbonio. Il materiale in carbonio viene utilizzato principalmente per l'estetica. Le ruote sono un'ottima aggiunta al supercar, in particolare con la scritta "Strasse" in arancione, che si abbina perfettamente alla vernice e alle pinze dei freni della vettura.
L'Aventador SVJ è dotata di una versione modificata del motore V12 aspirato da 6,5 litri di Lamborghini, in grado di produrre un'incredibile potenza di 759 cavalli a 8 giri/min e 500 Nm di coppia. Ciò che distingue questa vettura dalla concorrenza è il suo innovativo sistema aerodinamico ALA, che migliora la deportanza del 531% rispetto alla Aventador standard.